Il Gruppo Sonangol ha percepito un reddito di 17,7 miliardi di dollari nel 2018, ha dichiarato, il 25 febbraio, il presidente del Consiglio di Amministrazione della Società Nazionale di Combustibili di Angola (Sonangol), Carlos Saturnino.
Durante una conferenza stampa per celebrare il 43° anniversario della Sonangol, il presidente della società ha spiegato che 8,9 miliardi di dollari provengono dalla gestione del settore petrolifero, mentre i restanti da altre imprese dell’azienda e da società partecipate.
Inoltre, la Sonangol ha adottato una politica di riduzione dei costi nel 2018, risparmiando 1483 miliardi di dollari, di cui un miliardo nei Blocchi 20 e 21, 391.5 milioni sulla navi di perforazione, 14 milioni nell’impresa Odebrecht e altri 20 milioni di dollari nella società KDCA.
Nonostante la Sonangol abbia ottenuto risultati positivi lo scorso anno, gli amministratori hanno riscontrato impatti negativi a livello logistico, dovuti alla svalutazione del kwanza (moneta angolana) rispetto al dollaro, agli alti costi di importazione dei combustibili e alla mancanza di capitale liquido.
Carlos Saturnino ha evidenziato che la società ha attivato un processo di cessione delle imprese sussidiarie e partecipate detenute in alcune società.