PT
Home > news & eventi > News > Angola esporta cavi sottomarini in Asia

Angola esporta cavi sottomarini in Asia

foto_33009

La fabbrica Angoflex, unica produttrice di cavi ombelicali sottomarini in Africa, ha dato il via alla produzione dei primi 13 km dei cavi destinati all’esportazione in Indonesia nel 2020, ha dichiarato la direttrice della Angoflex, Isabel Paulo do Nascimento, il 26 settembre.

 

I cavi sottomarini, 5 per l’esattezza, hanno un diametro di circa 170 millimetri, coprono un totale di 13,2 km e fanno parte del carico commissionato dall’azienda petrolifera italiana ENI per l’esplorazione di pretrolio nello Stretto di Makassar, che separa il Borneo da Celebes, in Indonesia.

 

La produzione avverrà nel municipio di Lobito (provincia di Benguela, a est del paese) e dovrà essere portata a termine entro il 15 marzo 2020, come previsto dal progetto ENI. La direttrice generale della Angoflex ha confermato che una prima parte del carico verrà consegnata già entro il gennaio 2020, la restante entro marzo dello stesso anno, rispettando così le scadenze previste.

 

I cavi ombelicali sottomarini sono fondamentali per l’esplorazione petrolifera nelle acque profonde e ultraprofonde (offshore). Sono formati da un insieme di tubi e cavi elettrici o di fibra ottica e collegano le unità di produzione (piattaforme fisse o mobili) con le attrezzature sottomarine.